Cna Shop

Descrizione corso

Durante la pandemia c’è stata un’accelerazione sulla comunicazione digitale sia della pubblica amministrazione nazionale che locale. Sono aumentati i canali, i formati e le modalità con cui comunicare con i cittadini. Oggi c’è una maggiore consapevolezza sia nella PA che nei cittadini dell’importanza della comunicazione digitale.

“La comunicazione pubblica digitale”
tenuto da Francesco Di Costanzo, Presidente di PA Social e Fondazione Italia Digitale, che fa parte del progetto Trend e New Skill realizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Roma.

Gli altri contenuti verranno resi disponibili nelle prossime settimane.
Per informazioni o per qualsiasi esigenza contattare comunicazione@cnaroma.it

Il progetto Trend e New Skills della comunicazione ha proprio l’obiettivo di formare e informare le aziende romane del comparto della comunicazione sui trend mondiali della comunicazione, analizzando i cambiamenti relativi alle richieste degli utenti, quali sono le nuove strategie comunicative, quanto pesa la comunicazione digitale e quanto funzionano ancora la carta e i mezzi tradizionali.

 

Sembrano domande se non banali, quantomeno scontate, ma così non è: in un mondo che cambia sempre più velocemente avere degli indicatori delle tendenze della comunicazione ed una panoramica di quello che sta succedendo anche in altri paesi noti da sempre per essere all’avanguardia nella tematica può aiutare le imprese della comunicazione del territorio romano ad innovare, aggiornare e migliorare il proprio lavoro ed essere ben posizionati sul mercato.

 

Nel quarto appuntamento del progetto “La comunicazione pubblica digitale” affrontiamo il tema come  comunicare con i cittadini

a partire da

0,00

963 disponibili

963 disponibili

Tipo

e-Learning

Livello