HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) รจ un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a identificare, valutare e controllare i rischi associati alla produzione, alla manipolazione e alla distribuzione di alimenti. ร un approccio basato sulla prevenzione che si concentra sulle fasi critiche del processo alimentare al fine di garantire la sicurezza degli alimenti consumati dai consumatori.
L’HACCP รจ un approccio basato sulla scienza e sull’analisi dei rischi che viene utilizzato da aziende alimentari di varie dimensioni e settori per garantire la sicurezza degli alimenti e la conformitร alle normative. ร un sistema flessibile che puรฒ essere adattato alle specifiche esigenze di ogni organizzazione alimentare.
Ecco i principali elementi del sistema HACCP:
1. Analisi dei pericoli: Si identificano i potenziali pericoli che possono presentarsi durante il processo alimentare, come contaminazioni biologiche, chimiche o fisiche. Vengono identificate le fonti di pericolo e valutato il loro impatto sulla sicurezza alimentare.
2. Punti critici di controllo (PCC): Si identificano i punti critici nel processo alimentare in cui รจ possibile controllare i pericoli identificati. Questi punti sono cruciali per garantire la sicurezza degli alimenti. Si stabiliscono i limiti critici che devono essere rispettati per controllare il pericolo.
3. Monitoraggio: Si monitorano i punti critici di controllo per verificare che siano rispettati i limiti critici stabiliti. Vengono utilizzati strumenti come registrazioni, test e osservazioni per garantire che i parametri di sicurezza siano adeguati.
4. Azioni correttive: Se si verificano deviazioni rispetto ai limiti critici stabiliti o si riscontrano problemi nel monitoraggio, vengono intraprese azioni correttive immediate per ripristinare la sicurezza alimentare. Vengono identificate le cause del problema e vengono adottate misure per prevenirne il ripetersi.
5. Procedure di verifica: Si verificano regolarmente i risultati del sistema HACCP per assicurarsi che sia efficace nel prevenire i pericoli e garantire la sicurezza degli alimenti. Vengono effettuate ispezioni, audit interni e analisi dei dati per valutare l’efficacia del sistema.
6. Documentazione: Il sistema HACCP richiede la documentazione di tutte le fasi del processo, compresi i pericoli identificati, i punti critici di controllo, i limiti critici, le azioni correttive e le procedure di monitoraggio. Questa documentazione serve come prova di conformitร al sistema HACCP.
Sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a identificare, valutare e controllare i rischi associati alla produzione, alla manipolazione e alla distribuzione di alimenti
80,00€ – 250,00€
Date | 10 Febbraio 2025, 28 Aprile 2025 |
---|