Durante il corso di formazione, vengono fornite conoscenze e competenze fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano. L’obiettivo principale รจ quello di promuovere la consapevolezza dei rischi e delle misure preventive da adottare per prevenirli.
Durante il corso di formazione, vengono utilizzati diversi metodi didattici, tra cui presentazioni, casi di studio, simulazioni, esercitazioni pratiche e sessioni di domande e risposte. Alla fine del corso, i partecipanti dovrebbero essere in grado di applicare le conoscenze acquisite sul posto di lavoro e contribuire attivamente a creare un ambiente lavorativo sicuro e sano.
La formazione puรฒ essere suddivisa in diverse aree tematiche, tra cui:
Introduzione alla sicurezza sul lavoro: Vengono presentati i principali concetti e normative in materia di sicurezza sul lavoro, inclusi i diritti e gli obblighi dei lavoratori e datori di lavoro.
Valutazione dei rischi: Vengono spiegati i processi di valutazione dei rischi, come individuare le potenziali situazioni pericolose e valutare il loro impatto sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori.
Prevenzione degli infortuni: Si forniscono le linee guida per prevenire gli infortuni sul lavoro, compresi gli incidenti tipici che possono verificarsi in determinati settori e le misure di protezione da adottare.
Protezione individuale: Vengono illustrate le varie tipologie di dispositivi di protezione individuale (DPI) e come utilizzarli correttamente per ridurre i rischi per la salute e la sicurezza.
Emergenze e evacuazione: Si affronta il tema delle procedure di evacuazione in caso di emergenza, inclusi i piani di evacuazione, i punti di assemblaggio e le misure da adottare per affrontare situazioni di pericolo.
Gestione della salute e sicurezza: Si discute l’importanza di una gestione efficace della salute e sicurezza sul lavoro, compresi l’organizzazione del lavoro, la formazione continua, la segnalazione degli incidenti e la gestione dei reclami.
Vengono fornite conoscenze e competenze fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano
80,00€
Date | 20 Gennaio 2025, 26 Febbraio 2025, 12 Marzo 2025, 16 Aprile 2025, 26 Maggio 2025, 25 Giugno 2025 |
---|
La CNA di Roma, con il contributo della Camera di Commercio di Roma, nellโambito del progetto Suite & Artigianato promuove un ciclo webinar formativi rivolto alle imprese del settore turismo, dedicato al tema del turismo di lusso.
Questo corso fornisce preziosi consigli su come migliorare le interazioni con il team